Tra tutte le spese casalinghe, una di quelle che pesa di più sul bilancio famigliare, é certamente quella per l'energia elettrica. Ecco perchè é importante sapere orientarsi bene tra le varie offerte, ed essere sicuri di scegliere il gestore di energia elettrica più conveniente.
Ci sono molte cose che puoi fare per abbattere i costi della bolletta della luce. La prima e più importante é quella di scegliere il gestore di energia elettrica più conveniente. Ma ci sono anche molti altri accorgimenti che ti aiuteranno ad abbattere i costi dell'elettricità in casa. Alcune best practice sono veramente facili da seguire e ti aiuteranno a gestire e minimizzare la spesa per la luce ogni mese.
Innanzitutto ricordati che anche le apparecchiature che lasci in stand by consumano corrente. Perciò, a meno che non si tratti di un periodo molto breve, dovresti sempre spegnere le apparecchiature in modo da non spendere inutilmente soldi in elettricità quando non ti serve. Se già non l'hai fatto, cambia tutte le lampadine di casa, preferendo a quelle più vecchie le più nuove lampadine a basso consumo.
La spesa iniziale sulle lampadine é maggiore, ma il risparmio che ne trarrai in bolletta sarà notevole e rientrerai largamente della spesa iniziale già al primo mese. Come per le lampadine, anche sugli elettrodomestici dovresti fare attenzione. Dovresti scegliere elettrodomestici che ti assicurino elevate prestazioni anche consumando poca elettricità. L'efficienza energetica é un valore molto importante che migliorerà tantissimo i costi sulla bolletta. Preferisci dunque elettrodomestici energicamente efficienti, come possono essere quelli di classe minore.
E' il caso del frigorifero: dovresti scegliere un frigorifero piccolo che possa funzionare a lungo a temperature medie, evitando le minime e le massime che rischiano di trasformarsi in un gran costo per te, che avresti potuto evitarlo. Lo stesso vale per un altro elettrodomestico piccolo, ma di uso comune e che consuma davvero molta energia elettrica: il forno a microonde, andrebbe scelto con oculatezza optando per modelli che assicurino il risparmio energetico.
Stesso discorso per un altro device, indispensabile in casa, ma molto costoso in termini energetici, il condizionatore. Da preferire a basso impatto energetico e da tenere sempre perfettamente funzionante in modo da evitare di disperdere inutilmente elettricità.
Tenute bene a mente queste buone pratiche del risparmio energetico, vediamo ora il fattore più importante che ti permette di risparmiare sulla tua bolletta della luce, ovvero, la scelta del gestore di energia elettrica più conveniente.
Ancora per pochi mesi, e precisamente fino al 31 dicembre 2022 il consumatore avrà la possibilità di scegliere tra tariffe del mercato libero e tariffe del mercato tutelato dell'energia. Nel caso del mercato tutelato, le tariffe sono stabilite da un'autorità competente che le rimodula ogni tre mesi. Nel caso del mercato libero invece, a cui comunque tutti passeremo dal 2023, il consumatore firma un contratto con il proprio gestore e accetta la tariffa che il gestore propone e che rimane bloccata per tutta la durata del contratto. Ecco che é importante capire come scegliere il gestore di energia più conveniente in base alle tue precise esigenze.
Per scegliere il miglior gestore di energia elettrica per te, prima devi capire quale sia la fascia oraria che, a seconda del tuo stile di vita e di quello della tua famiglia sia più adatto a te. Le tariffe dell'energia elettrica sono infatti al momento di due tipi, monoraria e bioraria. La tariffa monoraria non cambia durante tutto l'arco della giornata e della settimana. E' una tariffa standard. La tariffa bioraria si declina invece in modo diverso a seconda dei momenti della giornata e della settimana, prevedendo prezzi minori per l'energia consumata la sera e nei festivi. In genere, la tariffa bioraria, fa comodo a chi lavora fuori casa tutto il giorno, mentre quella monoraria é quella più conveniente per uffici e attività.
Ci sarà poi da tenere in conto una serie di altre variabili minori che potrebbero incidere sul costo della bolletta. Per esempio, la diffusione delle bollette smart, unicamente in formato digitale, ha permette un piccolo abbattimento dei costi, così come, al contrario, la scelta della domiciliazione bancaria potrebbe portare dei costi in più. Tutte variabili da valutare con attenzione.
Mettiamo ora a confronto alcune tariffe per scoprire qual é il gestore di energia più conveniente sul mercato in questo momento. Tra le tariffe migliori, ci sono quelle di Green Network che propone un'unica tariffa a partira da 0,6 kw/h per un anno senza costi di attivazione. Stesso prezzo base per l'energia erogata da Sev Iren. Mentre Edison propone una tariffa monoraria da 0,7Kw/h e una bioraria da 0,9 Kw/h per 12 mesi.
Zorro.it é un marchio di proprietà di Zorro Productions inc. Questo portale è un progetto di Digital Granata srl, Sede Legale: Via Madre Teresa di Calcutta n 8 - 80048 Sant'Anastasia (NA) - P.IVA 09361761217 - Il servizio di intermediazione assicurativa di Zorro.it è gestito da Digital Granata srl regolamentato dall'IVASS ed
iscritto al RUI in data 14/12/2022 con numero B000720217 - P.IVA 09361761217 - PEC digitalgranatasrl@pec.team-service.it
Non sei ancora iscritto ? Registrati GRATIS