Le iniziative a vantaggio dei consumatori, nel decreto 148, comma 1, della legge 23 dicembre 2000,n.388.
Modalità e criteri per la presentazione delle domande di contributo per potenziare ed agevolare l'esercizio dei diritti dei consumatori ai sensi dell'art.6, comma 1, del decreto del 24 ottobre 2019. Impone a favore della Direzione generale per il mercato, la concorrenza, la tutela del consumatore e la normativa tecnica del Ministero dello Sviluppo Economico, per facilitare l'esercizio dei diritti dei consumatori e la conoscenza delle opportunità e degli strumenti di tutela previsti dal Disegno di Legge 6 settembre 2005 n.206 sul codice di consumo e altre disposizioni nazionali ed europee, per la garanzia del supporto e l'assistenza tecnica al Ministero dello Sviluppo Economico e al Consiglio Nazionale dei Consumatori ed Utenti (CNCU) per la realizzazione di iniziative mirate all'assistenza, all'informazione, alla formazione, all'educazione, a favore di consumatori ed utenti, é assegnata alla Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica la somma di 5.000.000,00 da destinare alla attivazione di interventi riferiti all'interno del territorio nazionale preferibile in forma aggregata, da parte di associazioni iscritte nell'elenco di cui l'articolo 137 del Disegno di Legge 6 settembre 2005 l'importo di 5.000.000,00 di cui euro 2.000.000,00 da imputare al 2020 e euro 3.000.000,00 al 2021.
Visto l'art.6 comma 2 del decreto del 24 ottobre 2019 che prevede tra l'altro che la Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica fissa, con propri decreti i criteri e i termini delle modalità di presentazione e selezione degli interventi presentati, i limiti minimi di erogazione delle somme, di verifica dell'efficacia degli interventi realizzati, di rendicontazione e liquidazione delle spese, quelle relative allo svolgimento delle attività di controllo e monitoraggio oltre per le valutazioni dei risultati da parte del Ministero.
Considerata la presente iniziativa, nell'ambito delle iniziative a vantaggio dei consumatori, per la tutela del codice del consumo, anche nello scenario di definizione di una nuova politica per i consumatori da parte dell'Unione Europea, si studiano nuove formule per garantire e tutelare i consumatori, in questo momento storico segnato da una situazione di crisi sanitaria ed economica straordinaria.
Le nuove direttive possono viste in chiave di un maggior coordinamento tra gli enti e una maggior semplificazione e una maggior azione comunicativa e informativa per accedere e ottenere i fondi.
Tenendo conto il nuovo contesto il decreto mira ad attuare un attività, nel quadro di un unico ed organico disegno, articolato in tre direttrici:
Il carattere in parte innovativo che caratterizza le modalità di attuazione si disciplinano, sono dirette a rispondere con maggior efficacia e razionalità alle esigenze di supporto informativo, di assistenza e consulenza dei cittadini/consumatori, insieme di aumentare i risultati e di migliorare coinvolgendo associazioni ed Enti per le attività svolte.
La prima fase avviata nel 2020, dei fondi ostacolata dalla pandemia, non determina nessun coinvolgimento e nemmeno un criterio di ostacolo, per una richiesta di sviluppo ed educazione digitale, che permetterà nel 2021 di avere maggiori certezze, nella richiesta dei fondi.
Ai fini del presente decreto si intende per DEFINIZIONI:
LE RISORSE E I CRITERI DI DETERMINAZIONE:
Le finalità , oggetto ed attività , le attività in questione riguardano inizialmente la partecipazione alla progettazione del servizio alla quale i soggetti beneficiari collaborano mediante uno o più referenti. Con l'obiettivo di una maggior tutela ed aiuto ai consumatori, le finalità del fondo, servono per incrementare lo sviluppo digitale, con una chiara visione di sostegno, per superare il momento difficoltoso di crisi Covid-19.
Zorro.it é un marchio di proprietà di Zorro Productions inc. Questo portale è un progetto di Digital Granata srl, Sede Legale: Via Madre Teresa di Calcutta n 8 - 80048 Sant'Anastasia (NA) - P.IVA 09361761217 - Il servizio di intermediazione assicurativa di Zorro.it è gestito da Digital Granata srl regolamentato dall'IVASS ed
iscritto al RUI in data 14/12/2022 con numero B000720217 - P.IVA 09361761217 - PEC digitalgranatasrl@pec.team-service.it