Una recente ricerca effettuata da WIK, un centro studi tedesco, ha evidenziato come il passaggio a larga scala alla fibra abbia comportato dei vantaggi non di poco conto sia sul fronte economico che in quello ambientale.
Per quel che riguarda i vantaggi economici del passaggio la fibra vi é certamente quello di una comunicazione più rapida ed efficace a tutto favore della crescita del prodotto interno lordo e relativa diminuzione del tasso di disoccupazione.
Per quanto concerne gli impatti benefici della fibra sull'ambiente invece, va detto che grazie alla fibra si produce l'88% in meno di emissioni di gas serra rispetto quel che avveniva in precedenza con le vecchie reti in rame.
Diversi sono anche i benefici dei quali é possibile usufruire grazie alla fibra relativamente ai costi. La fibra infatti ha bisogno di una minore manutenzione, e sono più basse le possibilità che si venga a creare un guasto alla rete. Questa maggiore affidabilità fa sì che le spese di gestione e quelle operative siano più basse, e chiaramente é migliore anche il servizio offerto al cliente date le poche noie tecniche che possono avvenire all'impianto.
A determinare grado di soddisfazione degli utenti vi sono tutta una serie di vantaggi dei quali é possibile usufruire esclusivamente adoperando questa tipologia di tecnologia. Vi é infatti una superiore larghezza di banda che si traduce in una maggiore velocità di navigazione. Questo é principalmente il motivo per il quale chi adopera una fibra é più soddisfatto rispetto chi sfrutta ancora la tecnologia con i cavi di rame. Proprio grazie a tale velocità é possibile usufruire di una serie di servizi in più come la possibilità di poter sfruttare contenuti multimediali anche dagli altri dispositivi presenti in casa quali Smart TV e dispositivi mobili. Inoltre vi é un ottimo rapporto qualità-prezzo: proprio per i costi di gestione più bassi, al fibra ha un rapporto qualità prezzo molto centrato.
Gran parte della soddisfazione degli utenti nei confronti della fibra é data chiaramente dalle sue elevatissime prestazioni. A tal proposito vi é da fare una distinzione tra FTTH e FTTC. Nel primo caso parliamo di un servizio di fibra il cui collegamento parte dalla centrale di trasmissione e arriva sino a casa dell'utente. Nel secondo caso invece, il cavo in fibra parte dalla centrale e arriva sino all'armadio stradale più vicino a casa dell'utente. Il tratto finale, quello che va dall' armadio sino all'appartamento dell'utente, é in rame con relativa perdita di segnale e velocità.
Zorro.it é un marchio di proprietà di Zorro Productions inc. Questo portale è un progetto di Digital Granata srl, Sede Legale: Via Madre Teresa di Calcutta n 8 - 80048 Sant'Anastasia (NA) - P.IVA 09361761217 - Il servizio di intermediazione assicurativa di Zorro.it è gestito da Digital Granata srl regolamentato dall'IVASS ed
iscritto al RUI in data 14/12/2022 con numero B000720217 - P.IVA 09361761217 - PEC digitalgranatasrl@pec.team-service.it
Non sei ancora iscritto ? Registrati GRATIS