Al centro delle discussioni delle ultime settimane in Italia c'é sicuramente l'inflazione, che da Dicembre 2021 é aumentata del 3,9% su base annua, mentre nel precedente mese, é arrivata al 4,8%. Un aumento che preoccupa un pò tutti e che sembra non avere una rapida ripresa.
L'ISTAT parla di una vera e propria scalata da "togliere il fiato". Gli aumenti si concentrano principalmente su: elettricità, combustibili e prodotti alimentari. Un aumento che non fa differenze territoriali, anche se l'inflazione più elevata é stata rilevata a Catania e Trieste (+5%), mentre le minori Milano (+3,2%) e Torino (+3,1).
La crisi sanitaria ovviamente ha provocato solo questo ma ha anche portato, secondo quelli che sono i dati raccolti dall'ISTAT, grazie al calcolo degli indici NIC (per l'intera collettività nazionale) e FOI (per le famiglie di operai e impiegati), ad un cambio delle nostre: tendenze di acquisto.
Si può infatti notare un aumento decisamente importante per i tamponi, friggitrici ad aria, particolarmente in voga, sedie da pc e, ovviamente, computer, visto anche il forte aumento dello smart working e home working.
Sicuramente un punto di domanda importanti per moltissimi italiani rimane: Quanto inciderà tutto ciò nelle nostre uscite annuali?
Per il Codacons, una famiglia, in media, spenderà in un anno circa 1.198€ in più. Ma questa cifra potrebbe aumentare nei prossimi mesi, come affermato da Carlo Rienzi, presidente del Codacons.
Zorro.it é un marchio di proprietà di Zorro Productions inc. Questo portale è un progetto di Digital Granata srl, Sede Legale: Via Madre Teresa di Calcutta n 8 - 80048 Sant'Anastasia (NA) - P.IVA 09361761217 - Il servizio di intermediazione assicurativa di Zorro.it è gestito da Digital Granata srl regolamentato dall'IVASS ed
iscritto al RUI in data 14/12/2022 con numero B000720217 - P.IVA 09361761217 - PEC digitalgranatasrl@pec.team-service.it
Non sei ancora iscritto ? Registrati GRATIS